News

BQS e il Covid: TImask ottiene la ISO 13485

2021-05-18T17:07:22+02:00

Il mondo delle mascherine, una sfida raccolta da BQS con la certificazione ISO 13485 per TImask Traguardo importante per un’azienda ticinese nata durante l’emergenza Covid, la TImask di Ligornetto, che ha ottenuto la certificazione ISO 13485. Si tratta di un’enorme soddisfazione anche per noi di BQS: negli anni avevamo già portato a raggiungere con successo [...]

BQS e il Covid: TImask ottiene la ISO 134852021-05-18T17:07:22+02:00

Doppia certificazione ISO per i gustosi prodotti del Pastificio Di Lella

2021-05-12T17:26:32+02:00

BQS festeggia l’ottenimento di due certificazione ottenute brillantemente da un suo cliente. Il Pastificio di Lella si  è certificato ISO 22000:2018 e FSSC 22000.5 grazie all’aiuto e alla competenza della nostra società. BQS e Di Lella, una collaborazione di un anno verso due certificazioni L’azienda di Sementina, attiva da una cinquantina d’anni nella produzione di [...]

Doppia certificazione ISO per i gustosi prodotti del Pastificio Di Lella2021-05-12T17:26:32+02:00

Perché le società vitinicole dovrebbero applicare il metodo HACCP?

2021-04-08T16:52:09+02:00

In Ticino è importante che le aziende vinicole applichino l’HACCP Il metodo HACCP si basa sui punti critici di controllo. Permette di capire in modo sicuro e certo dove possono avvenire degli errori, quando essi si verificano e come intervenire per correggerli. Dà all’azienda che lo utilizza un sistema sicuro per garantire che il prodotto [...]

Perché le società vitinicole dovrebbero applicare il metodo HACCP?2021-04-08T16:52:09+02:00

Beretta responsabile della Sicurezza Alimentare dei Terreni alla Maggia

2021-03-31T17:19:46+02:00

Terreni alla Maggia, azienda di Ascona da tempo cliente di BQS, ha deciso di fare un passo in più e di affidare a Giuseppe Beretta il ruolo di responsabile della Sicurezza Alimentare dell’Azienda. Lo scopo? Il miglioramento continuo e il mantenimento degli standard richiesti dal metodo HACCP. La società, con 150 ettari di agricoltura integrata, [...]

Beretta responsabile della Sicurezza Alimentare dei Terreni alla Maggia2021-03-31T17:19:46+02:00

BQS, e le certificazioni sono tre in poche settimane!

2020-12-07T17:54:35+01:00

Un altro audit, un altro successo per BQS: nel corso della scorsa settimana, il suo cliente Sicas Succhi ha ottenuto la certificazione FSSC 22000.5. Si tratta di una prestigiosa certificazione internazionale, che porta la ditta produttrice di succhi ticinesi a un livello di prestigio sicuramente importante per farsi strada in un mercato via via più [...]

BQS, e le certificazioni sono tre in poche settimane!2020-12-07T17:54:35+01:00

Non serve una legge per decidere di rispettare i diritti!

2020-12-01T16:02:55+01:00

Con il tema in votazione domenica, ovvero l’iniziativa “Per Imprese Responsabili”, bocciata alle urne nonostante la maggioranza dei cittadini avesse detto sì a causa della mancata doppia maggioranza (nella maggior parte dei Cantoni, col Ticino in controtendenza, ha vinto il no), la responsabilità sociale delle imprese è divenuto argomento di attualità. L’oggetto in votazione mirava [...]

Non serve una legge per decidere di rispettare i diritti!2020-12-01T16:02:55+01:00

Una settimana di soddisfazioni per BQS!

2021-03-01T11:30:07+01:00

È stata una settimana di grandi risultati e di enormi soddisfazioni per BQS, che ha mostrato ancora una volta la qualità del suo lavoro, l’efficacia nel passare i metodi ai propri clienti e quanto la collaborazione e la fiducia con questi ultimi sia forte e basilare. Due delle aziende clienti di Giuseppe Beretta hanno raggiunto [...]

Una settimana di soddisfazioni per BQS!2021-03-01T11:30:07+01:00

ISO 22000:2018, ecco le novità rispetto al 2005

2021-02-26T17:43:26+01:00

Nelle scorse settimane BQS ha visitato numerosi clienti che hanno già ottenuto, qualcuno in tempi recenti e qualcuno tempo fa, la certificazione ISO 22000, per aggiornarla secondo la versione 2018. Fra di essi, per esempio Matasci Vini, Cagi Vini, Pirogalli, Borgovecchio Vini. La certificazione ISO 22000:2005 riguardava la sicurezza alimentare e mirava a far sì [...]

ISO 22000:2018, ecco le novità rispetto al 20052021-02-26T17:43:26+01:00

Quali caratteristiche deve avere una mascherina conforme?

2021-03-01T11:26:11+01:00

Qualche giorno fa è emersa la notizia che l’Amministrazione Federale delle Dogana e Swissmedic hanno trovato tonnellate di mascherine non regolamentari pronte a essere commercializzate nel nostro Paese: quasi un terzo delle spedizioni analizzate non erano conformi, dunque non erano atte a garantire un’adeguata protezione. Un tema sicuramente che non può lasciare indifferenti, dato l’aumento [...]

Quali caratteristiche deve avere una mascherina conforme?2021-03-01T11:26:11+01:00

BQS collabora a combattere il Covid in Ticino

2021-03-01T11:28:43+01:00

La BQS, collaborando con Farmaconsult SA di Sementina e con TiMask di Ligornetto, è uno degli attori che secondo il Consiglio di Stato, se dovesse ricapitare un’emergenza simile a quella vissuta nei primi mesi della pandemia, permetterà alla popolazione di non trovarsi in una condizione di penuria di dispositivi di protezione. Il Governo infatti ha [...]

BQS collabora a combattere il Covid in Ticino2021-03-01T11:28:43+01:00
Torna in cima