settorevitivinicolo

Perché le società vitinicole dovrebbero applicare il metodo HACCP?

2021-04-08T16:52:09+02:00

In Ticino è importante che le aziende vinicole applichino l’HACCP Il metodo HACCP si basa sui punti critici di controllo. Permette di capire in modo sicuro e certo dove possono avvenire degli errori, quando essi si verificano e come intervenire per correggerli. Dà all’azienda che lo utilizza un sistema sicuro per garantire che il prodotto [...]

Perché le società vitinicole dovrebbero applicare il metodo HACCP?2021-04-08T16:52:09+02:00

Ripartire dopo il Covid con l’HACCP, con la qualità

2020-05-20T18:20:50+02:00

Ogni settore economico non vede l’ora di riprendere a lavorare dopo l’emergenza Covid. Non fa eccezione ovviamente il vitivinicolo, fiore all’occhiello del Ticino e in particolare del Mendrisiotto, che teme che uno stop troppo lungo possa vanificare la vendita delle uve e lo smaltimento dello stock presente in riserva. Sicuramente questo tempo come sospeso ha [...]

Ripartire dopo il Covid con l’HACCP, con la qualità2020-05-20T18:20:50+02:00

Chi già aderito all’HACCP nel settore vitivinicolo?

2020-05-20T18:21:41+02:00

Gli operatori del settore alimentare devono applicare per legge i principi delle Buone Pratiche di Fabbricazione e di Igiene e quelle del sistema HACCP (analisi dei pericoli e punti critici di controllo), introdotti dal Codex Alimentarius (la raccolta di norme alimentari internazionali elaborata nel quadro dei lavori dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura). [...]

Chi già aderito all’HACCP nel settore vitivinicolo?2020-05-20T18:21:41+02:00

Cantine vinicole e HACCP: come si agisce?

2020-05-15T22:46:32+02:00

La cantina vinicola, dove viene cioè prodotto il vino, può essere assimilata a un’azienda agricola dal punto di vista delle procedure HACCP, che vanno rispettate per garantire la sicurezza dei prodotti. Il vino per sua natura non presenta particolari rischi per i consumatori, poiché non favorisce la formazione di microorganismi patogeni e pericolosi per l’uomo [...]

Cantine vinicole e HACCP: come si agisce?2020-05-15T22:46:32+02:00

Due importanti certificazioni per la Cantina Sociale Mendrisio!

2020-05-21T11:48:28+02:00

La Cantina Sociale di Mendrisio entra di diritto nelle aziende che possono vantare la Certificazione ISO 22000:2005 ed HACCP inerente il proprio Sistema di Gestione sulla Sicurezza Alimentare. Il 27 e 28 marzo 2017 l’ente certificatore SQS ha verificato con un audit la conformità dei requisiti richiesti, rilasciando uno dei certificati più severi nella gestione [...]

Due importanti certificazioni per la Cantina Sociale Mendrisio!2020-05-21T11:48:28+02:00
Torna in cima