La Cantina Sociale di Mendrisio si definisce con orgoglio un piccolo gruppo unitosi per cercare di raccogliere il frutto del duro lavoro, cresciuto ormai sino a comprendere 200 soci ed essere l’unica casa vitivinicola a statuto cooperativo del Cantone.
Un ruolo sicuramente prestigioso e importante per una realtà che desidera puntare sulla condivisione delle esperienze e getta un occhio attento alla qualità dei prodotti. Metodi di coltivazione rispettosi dell’ambiente, con un’attenzione rivolta anche agli aspetti paesaggistici, uniti a passione e dedizione durante tutto il processo di produzione sono le caratteristiche principali della Cantina Sociale, che per poter garantire tutto ciò ai loro consumatori da tempo hanno deciso di uniformarsi ai metodi ISO.
Giuseppe Beretta con la BQS collabora con questa realtà da 3 anni, ovverossia da quando l’ha aiutata a raggiungere la certificazione ISO 22000:2005 nel marzo del 2017. La certificazione in pratica uniforma quelle precedenti a livello temporale, ISO 9000 e ISO 14000, con i principi dell’HACCP, cioè il principio basato sui punti critici di controllo, che si occupa sostanzialmente di analizzare l’intera filiera produttiva di un’azienda per determinare i processi in cui si potrebbero verificare dei problemi, capire i parametri entro cui essi si verificano e studiare soluzioni, oltre a richiedere un’assoluta tracciabilità dell’intero lavoro.
Il mondo della sicurezza, alimentare e non solo, è in continua evoluzione e con esso anche quello delle certificazioni. Infatti la ISO 22000:2005 è stata ora sostituita dalla ISO 22000:2018. Oltre a continuare a definire i punti critici di controllo e a far sì che ogni fase sia rintracciabile, la nuova certificazione non si occupa solo di sicurezza alimentare tout court ma ha incluso anche l’intera gestione dell’azienda. Essa deve essere coerente e conforme alla politica alimentare che viene dichiarata quando si prepara e si tiene aggiornato il SGSA (Sistema di gestione per la sicurezza alimentare), ciascun dipendente deve saperla dimostrare questo aspetto e conoscere tutti gli oggetti contenuti nel SGSA stesso. Un concetto dunque di sicurezza che si allarga dalla filiera prettamente alimentare a tutta l’azienda, mediante una richiesta di coerenza e l’informazione sulle questioni di protezione del consumatore rivolta anche a chi non è direttamente coinvolto nella produzione alimentare.
Giuseppe Beretta ha recentemente lavorato con la Cantina Sociale di Mendrisio per implementare le nuove richieste, approfittando dell’occasione per rivedere i manuali HACCP.
Ieri l’operazione volta a ottenere la certificazione ISO 22000:2018 si è conclusa con successo. Per un paio di giorni in sede è stato presente il Lead Autor dell’ente certificatore NQA, che ha valutato il lavoro dell’azienda e di Beretta per la preparazione del materiale e l’attuazione di quanto scritto sui manuali. Il tutto si è concluso con l’ottenimento della certificazione senza rilevazioni di non conformità.
Un nuovo successo quindi per BQS e per la Cantina Sociale di Mendrisio, che ha mostrato di agire secondo le normative e di saper garantire un prodotto non solo eccellente bensì anche sicuro al consumatore!