La nuova versione del più diffuso standard del mondo per la Gestione per la Qualità la ISO 9001, è ora stata pubblica ed è disponibile presso gli enti di unificazione (UNI).

Principali differenze tra la nuova ISO 9001-2015 e la 9001-2008

Il primo passo importante è la visone più ampia della gestione del rischio e delle opportunità, ciò attraverso il monitoraggio sistematico del conteso in cui l’azienda ed il business agisce, considerando inoltre le esigenze e le aspettative delle parti interessate. Queste attività hanno lo scopo di migliorare, o dare l’opportunità di farlo, il Sistema per la Qualità interno con l’obiettivo di raggiungere i traguardi previsti.

La nuova certificazione pone maggiore enfasi sulla leadership e l’impegno richiesto da parte del top manager. Tutte le responsabilità per un efficace Sistema di Gestione per la Qualità sono da lui fortemente sostenute.

Viene richiesta un’attenzione maggiore agli obiettivi ed al miglioramento continuo, dando evidenza maggiore ad una pianificazione necessaria al raggiungimento degli obiettivi.

Nuovi requisiti relativi alle risorse umane necessarie sono raggruppati in più categorie e resi maggiormente importanti.

Anche i fornitori sono coinvolti, con una maggiore attenzione ai processi interni ai prodotti erogati

Porta cambiamenti e nuove opportunità nei processi, con le modifiche necessarie, il Riesame della Direzione, le direttive interne, le leggi ecce cc

Cosa si può fare?

Il periodo di transizione per il conseguimento della nuova ISO 9001-20015 è di 3 anni a partire dal 24 settembre 2015. (giorno della sua pubblicazione)

La nostra azienda è a vostra disposizione per aiutarvi ed indirizzarvi nella corretta direzione. Questo coinvolgendo i vostri partners e prendendo nel contempo rischi ed opportunità, al fine di ottimizzare ulteriormente il vostro Sistema di Gestione per la Qualità.

Se volete approfondire i cambiamenti previsti dalla nuova versione della norma BQS Consulenze è a diposizione per un incontro.